Storia degli ebrei in Libano

Gli ebrei libanesi sono tradizionalmente una comunità di origine mizrahì del Libano, per la maggior parte all'interno del paese e nei dintorni di Beirut. Quasi tutta la comunità è emigrata verso Israele, Francia e Nord America. Attualmente poche decine di ebrei vivono adesso nel paese,[1][2], pochissimi in confronto ai 24000 nel 1948.[1]

L'emigrazione non fu forte dopo la prima guerra civile del 1958, perché gli ebrei libanesi erano fortemente integrati nella società e non sentivano il bisogno di abbandonare la loro madrepatria. L'emigrazione aumentò dopo la guerra civile del 1975 e soprattutto dopo l'invasione israeliana del Libano nel 1982.[3]

La religione ebraica è una delle 18 confessioni (5 musulmane e 12 cristiane) la cui presenza è riconosciuta dallo Stato.

  1. ^ a b The Jews of Lebanon: Another Perspective, su jewcy.com.
  2. ^ Beirut’s last Jews - Israel Jewish Scene, Ynetnews, su ynetnews.com.
  3. ^ mideast.blogs.time.com[collegamento interrotto]

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search